Sesto Festival dell’Economia Civile, fra gli ambasciatori e le ambasciatrici la lucana Oltre l’arte.

FNEC24: La sesta edizione del Festival dell’Economia Civile si è tenuta a Firenze dal 3 al 6 ottobre. L’evento ha riunito esperti, politici, imprenditori e giovani per discutere di modelli di sviluppo economico più equi e sostenibili. Uno dei momenti salienti è stata la presentazione del Manifesto dei Giovani per una Nuova Economia Sociale e […]

Sesto Festival dell’Economia Civile, fra gli ambasciatori e le ambasciatrici la lucana Oltre l’arte. Leggi tutto »

XCat World Championship tappa in Basilicata e finale a Dubai

Marina di Pisticci, 24 settembre 2024 – Presentata oggi, presso la Casa BCC di Potenza, la seconda tappa italiana dell’XCAT World Championship 2024, la competizione di motonautica più spettacolari al mondo. Dal 26 al 29 settembre, la splendida cornice del Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci ospiterà l’evento che vedrà protagonisti 10 team provenienti

XCat World Championship tappa in Basilicata e finale a Dubai Leggi tutto »

Potenza Città dei Giovani, il DG Costantino al Festival delle Opportunità

Che cos’è un’opportunità? Quali opportunità per i giovani in Basilicata? E come può la banca del territorio lucano fare rete con le realtà locali e per i Giovani Cooperatori? Così il direttore Giorgio Costantino ai microfoni di Basilicata Digital Channel durante il Festival delle Opportunità per Potenza Città Italiana dei Giovani 2024: “Creare un tessuto

Potenza Città dei Giovani, il DG Costantino al Festival delle Opportunità Leggi tutto »

Cinema in Basilicata, nuova partnership fra BCC Basilicata e Lucana Film Commission

Un protocollo fra LFC e BCC Basilicata che già in passato si è rivelato best practice per il settore cinematografico lucano Il protocollo d’intesa è  stato firmato, nella Casa BCC di Potenza, da Margherita Romaniello, Presidente della Lucana Film Commission e Giorgio Costantino, Direttore Generale della BCC Basilicata. Sei pagine in cui sono esplicate le

Cinema in Basilicata, nuova partnership fra BCC Basilicata e Lucana Film Commission Leggi tutto »

Emporio della Solidarietà, rinnovata la partnership BCC Basilicata e Caritas Diocesana di Potenza

Rinnovata la partnership fra Caritas Diocesana di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo e BCC Basilicata per l’Emporio della Solidarietà. Una partnership, quella fra Bcc Basilicata e Caritas, che già nello scorso anno ha visto i due enti impegnati nell’”adozione” di dodici famiglie che vivono nel nostro territorio e in percorsi di accompagnamento verso una

Emporio della Solidarietà, rinnovata la partnership BCC Basilicata e Caritas Diocesana di Potenza Leggi tutto »

Gruppo BCC Iccrea: il risparmio gestito cresce a 26 miliardi di euro, +10% nel primo semestre 2024.

Costanti i finanziamenti a sostegno di famiglie e imprese. Riccardo Corino, Direttore Commerciale del Gruppo: “Si rafforza la capacità delle BCC del Gruppo di affiancare la clientela sul fronte previdenziale, assicurativo e degli investimenti e il loro ruolo nel sostenere l’economia dei territori con quote di mercato in crescita in tutti i comparti”. Il Gruppo

Gruppo BCC Iccrea: il risparmio gestito cresce a 26 miliardi di euro, +10% nel primo semestre 2024. Leggi tutto »

Finanza personale, tre libri da leggere sotto l’ombrellone

Finanza personale e educazione finanziaria? Proprio ad agosto potrebbe essere l’ultimo dei tuoi pensieri, oppure potrebbe essere un buon momento per apprendere nuovi modi da mettere in pratica quotidianamente per migliorare il tuo stile di vita. Abbiamo selezionato tre libri che parlano di finanza personale ed educazione finanziaria in modo divertente e chiaro, adatti da

Finanza personale, tre libri da leggere sotto l’ombrellone Leggi tutto »

Fiordelisi agli Stati Generali della Natalità: prossimità e generatività locale

Stati Generali della Natalità. Il contributo delle BCC per il futuro del Paese Non perdiamo il desiderio di futuro. Perché nel 2050 avremo più di 300 anziani ogni 100 giovani. La popolazione residente passerà da 59 milioni al 1° gennaio 2022 (punto base delle previsioni) a 58,1 milioni nel 2030, con un tasso di variazione

Fiordelisi agli Stati Generali della Natalità: prossimità e generatività locale Leggi tutto »

Torna in alto
Skip to content