Notizie

Fondo StudioSì e istruzione nel Mezzogiorno.

Bcc Basilicata aderisce a Fondo StudioSì con il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Assegnati 46,5 milioni di euro, destinati alla formazione – soprattutto al centro-sud Italia – per gli studenti universitari e laureati. Il Fondo è lo strumento promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca, insieme alla Banca Europea per gli Investimenti, nell’ambito del PON Ricerca […]

Fondo StudioSì e istruzione nel Mezzogiorno. Leggi tutto »

Le muse di sinisgalli

Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola

Montemurro, al via Le Muse di Sinisgalli nell’orto di Merola. Ripartono le attività del nostro partner Fondazione Leonardo Sinisgalli, il cartellone estivo organizzato in uno degli scorci più suggestivi del borgo lucano. Quattro le serate all’aria aperta, a partire dalle 21:30 (nel pieno rispetto delle norme anticontagio), dedicate alle opere letterarie di quattro grandi autori

Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola Leggi tutto »

Teresa Fiordelisi Presidente Bcc Basilicata

Teresa Fiordelisi ospite di Scuola di Economia Civile

Teresa Fiordelisi, presidente Bcc Basilicata: “La mia forza l’ho trovata nelle altre donne”. Teresa Fiordelisi, Presidente Bcc Basilicata, ospite del webinar di Scuola di Economia Civile dal titolo “Donne: ripartiamo da loro!”, insieme a Alessandra Smerilli e Paola Mascaro con Ivan Vitali. Un focus interessante e un momento di condivisione con Scuola di Economia Civile.

Teresa Fiordelisi ospite di Scuola di Economia Civile Leggi tutto »

Bcc Basilicata comunicazioni in digitale

Emergenza epidemiologica da COVID-19 Modalità di invio di comunicazioni alla clientela

Covid-19 le misure per le comunicazioni con i clienti, secondo quanto raccomandato da Banca D’Italia, prevedono l’invio digitale delle comunicazioni non obbligatorie. Le misure adottate dal Governo nell’ambito dell’emergenza da COVID-19 mirano a favorire il contenimento del contagio sul territorio nazionale, anche attraverso la riduzione, per quanto possibile, delle interazioni fisiche. Al fine di contribuire

Emergenza epidemiologica da COVID-19 Modalità di invio di comunicazioni alla clientela Leggi tutto »

Coronavirus, intervista a Teresa Fiordelisi su iniziative per l’emergenza sanitaria

Un’edizione del GRConfCooperative tutta al femminile dedicata all’emergenza Coronavirus e alle iniziative nei territori italiani. L’intervento della Presidente Fiordelisi. Dieci ventilatori polmonari donati con al Fondo Etico di Bcc Basilicata e anche una raccolta fondi collettiva con cui i lucani, soci e clienti, stanno sostenendo la sanità lucana. Ai microfoni del Giornale Radio di Confcooperative,

Coronavirus, intervista a Teresa Fiordelisi su iniziative per l’emergenza sanitaria Leggi tutto »

Raccolta fondi #cuorelucano di Bcc Basilicata: con la prima tranche donati agli ospedali lucani 1.500 tamponi rapidi per Covid-19

Prima tranche dei fondi raccolti con #cuorelucano: consegnati 1500 tamponi rapidi I lucani stanno dimostrando ancora una volta di avere un grande cuore: con la prima tranche della raccolta fondi #cuorelucano per l’emergenza, lanciata da Bcc Basilicata dieci giorni fa, dopo le numerose istanze di quanti chiedevano come poter dare il proprio contributo per fronteggiare

Raccolta fondi #cuorelucano di Bcc Basilicata: con la prima tranche donati agli ospedali lucani 1.500 tamponi rapidi per Covid-19 Leggi tutto »

La lettera inaspettata che racconta i valori di una banca del territorio

Vai p’ da’ e riest d’ ave’: la lettera della Lega Italiana Fibrosi Cistica che racconta il lato invisibile di appartenere a una banca di comunità.   Abbiamo ricevuto una bellissima lettera dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica insieme alla quale, nei giorni scorsi, abbiamo donato attrezzature importanti all’ospedale San Carlo di Potenza. Condivisione, mutualità, cooperazione.

La lettera inaspettata che racconta i valori di una banca del territorio Leggi tutto »

“Cura Italia”: le misure a sostegno della liquidità attraverso il sistema bancario.

Decreto “Cura Italia”: misure straordinarie per sanità, famiglie e lavoro Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro dell’economia e delle finanze, Roberto Gualtieri, del Ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo e del Ministro della salute, Roberto Speranza, ha approvato un

“Cura Italia”: le misure a sostegno della liquidità attraverso il sistema bancario. Leggi tutto »

Torna in alto
Skip to content