Notizie

Per fare acquisti on-line serve anche lo ShopPIN

  Lo ShopPIN è un codice segreto di 4 cifre che deve essere utilizzato come ulteriore elemento di identificazione sicura durante gli acquisti online. L’impostazione e l’utilizzo del codice sono necessari solo se scegli l’OTP via SMS come canale di autenticazione sicura, come richiesto dalla PSD2. Dove utilizzarlo e come impostarlo. In alternativa puoi scegliere […]

Per fare acquisti on-line serve anche lo ShopPIN Leggi tutto »

Hai attivato l’autenticazione forte per acquisti on-line con cartaBcc?

Sai come autorizzare i tuoi acquisti online? Da gennaio 2021 è obbligatoria un’autenticazione forte per i pagamenti online. Ecco tutte le modalità di autorizzazione.   Da gennaio 2021, la Direttiva Europea PSD2 ha reso obbligatoria un’autenticazione forte (Strong Customer Authentication) per autorizzare i pagamenti online e accedere ai propri dati. Pertanto, se non lo hai ancora fatto, ti

Hai attivato l’autenticazione forte per acquisti on-line con cartaBcc? Leggi tutto »

Utilizza Carta Bcc Basilicata, il cashback è attivo!

Il cashback è una delle azioni del piano Italia Cashless, messo a punto dal Governo per incentivare l’uso di carte e app di pagamento, al fine di modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente. Cashback permette ai cittadini iscritti al Programma di ottenere un rimborso in

Utilizza Carta Bcc Basilicata, il cashback è attivo! Leggi tutto »

NUOVE REGOLE EUROPEE DI DEFINIZIONE DI DEFAULT 

Dal primo di gennaio 2021, le Banche e le Società appartenenti al Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA (GBCI) applicheranno le nuove regole europee in tema di classificazione della clientela inadempiente rispetto a un’obbligazione verso la Banca (cosiddetto ‘default’), introdotte dall’Autorità Bancaria Europea, con l’obiettivo di uniformare i comportamenti degli istituti di credito dei paesi dell’UE. Tema 

NUOVE REGOLE EUROPEE DI DEFINIZIONE DI DEFAULT  Leggi tutto »

Pronto per usare la tua CartaBcc Basilicata? È attivo il Cashback di Stato!

Il Cashback è una delle iniziative del Piano Italia Cashless che ti offre la possibilità di ottenere un rimborso in denaro in base agli acquisti effettuati con strumenti elettronici (carte e app), in un determinato periodo e a titolo privato. Come funziona il cashback? Sono previsti due tipi di rimborso: CASHBACK DEL 10% un rimborso

Pronto per usare la tua CartaBcc Basilicata? È attivo il Cashback di Stato! Leggi tutto »

#orangetheworld. Bcc Basilicata per l’eliminazione della violenza sulle donne

Bcc Basilicata aderisce a #orangetheworld, l’azione di UN Women in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne e per l’affermazione dei diritti umani «I diritti delle donne, sono diritti umani». È da questa frase che prende il via #orangetheworld. La campagna durerà 16 giorni: prima tappa il 25 novembre. Il tema di quest’anno

#orangetheworld. Bcc Basilicata per l’eliminazione della violenza sulle donne Leggi tutto »

Fai acquisti con Carta BCC? Attiva il sistema di autenticazione “forte”

  La PSD2 è la nuova Direttiva Europea sui servizi di pagamento entrata in vigore nel gennaio 2018, ed ha come obiettivo quello di rendere più sicuri e competitivi i servizi di pagamento elettronici e i pagamenti, sia con le carte che online. La prossima scadenza normativa, fissata al 31/12/2020, prescrive l’estensione della SCA (Strong

Fai acquisti con Carta BCC? Attiva il sistema di autenticazione “forte” Leggi tutto »

Mese dell’educazione finanziaria, da Federcasse la web serie su facebook

Su Facebook la Webserie di Federcasse con Edufin per il mese dell’educazione finanziaria. Quattro appuntamenti dedicati all’educazione finanziaria, con particolare attenzione ai temi della finanza cooperativa e mutualistica, costituiscono invece la originale web-serie “Le sfide BCC. Pillole di economia finanziaria” messa a punto da Federcasse per il mese dedicato all’educazione finanziaria. Le “sfide” sono quelle che vedono – per

Mese dell’educazione finanziaria, da Federcasse la web serie su facebook Leggi tutto »

Torna in alto
Skip to content