Notizie

BCC Risparmio&Previdenza approva il bilancio di esercizio 2021

Raggiunti i 22,5 miliardi di masse in gestione, con un incremento di 3,2 miliardi di euro rispetto al 2020. Positivi gli indicatori di redditività con un Roe dell’80% e un ROA del 19%. BCC Risparmio&Previdenza – la società di gestione del risparmio del Gruppo BCC Iccrea – ha approvato il bilancio di esercizio 2021. La […]

BCC Risparmio&Previdenza approva il bilancio di esercizio 2021 Leggi tutto »

Miglior banca in Basilicata al Banking Awards di Milano Finanza

Banking Awards 2022 Milano Finanza, a Bcc Basilicata il ruolo di «Best bank» per la Basilicata La diciannovesima edizione del Banking Awards 2022 di Milano, una delle cerimonie più attese del settore, ci ha visti protagonisti di un riconoscimento importante tanto più che, come ha dichiarato la nostra presidente Teresa Fiordelisi ai microfoni di Class

Miglior banca in Basilicata al Banking Awards di Milano Finanza Leggi tutto »

Sede di Matera chiusa per Covid

Matera. Sede chiusa causa Covid, fino a nuovo avviso   Avvisiamo la gentile clientela che la Filiale di Matera resterà chiusa causa covid, al fine di tutelare la clientela e quanti vi lavorano. La filiale di Matera, è comunque fornita di ATM presso il quale è possibile effettuare operazioni di prelevamento e versamento automatico. Per

Sede di Matera chiusa per Covid Leggi tutto »

Le banche italiane più solide? Su InTasca l’analisi di affidabilità di 250 istituti

Dalla più severa analisi sulla solidità dei principali istituti di credito italiani, emergono dati confortanti per il sistema bancario italiano e il massimo delle stelle per Bcc Basilicata. Sulla rivista InTasca del mese di marzo 2022, emergono dati confortanti per il sistema bancario italiano. Lo studio, riconferma il giudizio dell’EBA (Autorità Bancaria Europea) che nel

Le banche italiane più solide? Su InTasca l’analisi di affidabilità di 250 istituti Leggi tutto »

Gruppo BCC Iccrea tra i primi cinque operatori del mercato della bancassicurazione in Italia

Il Gruppo BCC Iccrea ha chiuso il 2021 con una crescita della produzione complessiva nel comparto ramo dannidel 13%, raggiungendo la soglia dei 170 milioni di euro di premi realizzati (150 milioni nel 2020), confermandosi tra i primi cinque operatori del mercato della bancassicurazione in Italia. Un risultato a cui ha contribuito per circa il 30%

Gruppo BCC Iccrea tra i primi cinque operatori del mercato della bancassicurazione in Italia Leggi tutto »

Bancabosco per M’illumino di meno. Luci spente e più alberi in città.

  Con Federcasse per “M’illumino di meno”, l’iniziativa promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio2 in occasione della Giornata del Risparmio energetico, che si terrà il prossimo 11 marzo. L’EDIZIONE 2022 “Con il BancaBosco le BCC rinverdiscono il futuro” è lo slogan che Federcasse, insieme alle Capogruppo Iccrea e Cassa Centrale e alla Federazione Raiffeisen propone quest’anno

Bancabosco per M’illumino di meno. Luci spente e più alberi in città. Leggi tutto »

Ucraina, il Credito Cooperativo per i bambini e gli adolescenti con Caritas

  “Ucraina 2022. Vicini ai bambini e agli adolescenti. Il Credito Cooperativo con le Caritas Italiana ed Europee” è l’iniziativa unitaria nazionale di raccolta fondi attivata dalle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Casse Raiffeisenin collaborazione con Caritas Italiana, a favore del progetto di intervento umanitario – soprattutto nei confronti dei bambini e degli

Ucraina, il Credito Cooperativo per i bambini e gli adolescenti con Caritas Leggi tutto »

La tutela dell’ambiente e della biodiversità in Costituzione

“BCC ancora più motivate nella loro azione a sostegno dell’economia e della finanza civile” “Accogliamo con favore e gratitudine la decisione – perfezionata dal Parlamento – di modificare la Costituzione prevedendo la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi – anche nell’interesse delle future generazioni. L’inserimento del principio secondo il quale l’iniziativa economica non potrà

La tutela dell’ambiente e della biodiversità in Costituzione Leggi tutto »

Torna in alto
Skip to content