Banca di comunità

A Potenza La città delle infanzie, sesta edizione

Bcc Basilicata insieme a La Luna al Guinzaglio per La città delle infanzie, il festival che coinvolge i più piccoli ma che punta a sensibilizzare tutta la comunità Ponti come spazio d’incontro, “luogo figurato in cui favorire una cultura di scambio, fondata sul dialogo, sul confronto, sul venirsi incontro, sul tendere la mano”. E ancora, […]

A Potenza La città delle infanzie, sesta edizione Leggi tutto »

18° convention iDEE. Spazio senza confini.

Dal 2 al 4 settembre a Bari si svolgerà la 18° Convention di iDEE, “Spazio senza Confini”. Tra le e gli ospiti in programma: la Presidente Bcc Basilicata e iDEE, Teresa Fiordelisi; il Presidente di Federcasse, Augusto dell’Erba; il Presidente Onorario di iDEE, Alessandro Azzi; Ersilia Vaudo Scarpetta, Chief Diversity Officer ESA (Agenzia Spaziale Europea);

18° convention iDEE. Spazio senza confini. Leggi tutto »

La musica di Pasolini con Fondazione Sinisgalli e Camerata delle arti a Matera

A Matera, Fondazione Sinisgalli e Camerata delle arti insieme per un percorso fra musica e letteratura per riscoprire il rapporto del poliedrico Pasolini con la musica. La serata di parole e musiche “pasoliniane”, con ingresso gratuito, prenderà il via alle ore 20.30 del 24 giugno, e sarà aperta dalla conversazione tra la scrittrice Claudia Calabrese,

La musica di Pasolini con Fondazione Sinisgalli e Camerata delle arti a Matera Leggi tutto »

iDEE, insieme promuoviamo la parità

Bcc basilicata è Ente socio sostenitore iDEE, l’associazione delle donne del credito cooperativo. Con il Cda a maggioranza femminile ogni giorno mettiamo in campo azioni concrete per la parità di genere. «L’Associazione delle donne del Credito Cooperativo iDEE opera dal 2004 allo scopo di promuovere e valorizzare il contributo femminile all’interno del sistema cooperativo e

iDEE, insieme promuoviamo la parità Leggi tutto »

Laurenzana: in cammino verso il grande albero di Fra’ Egidio

Il fondo etico Bcc Basilicata per il recupero di una fontana di origini medioevali a Laurenzana, per offrire ristoro ai “viandanti” del Cammino di Fra’ Egidio. L’associazione Nucleo Guardia Ambientale ed il Centro di educazione ambientale “Ceas La Quercia di Fra’ Egidio” hanno inaugurato la fonte “Acque della Quercia”. Si tratta di una fontana di

Laurenzana: in cammino verso il grande albero di Fra’ Egidio Leggi tutto »

Premiazione bando “Educarsi alla salute è educarsi alla vita”

Guardare con lo sguardo dei più giovani il disagio, spostare il punto di vista e provare a comprendere, creare un’occasione per lavorare in gruppo per provare a scandagliare emozioni, pericoli, conseguenze. Questo è stato per noi sostenere con il Fondo Etico il bando  ‘Educarsi alla salute è educarsi alla vita’, promosso dagli assessorati alla Politiche

Premiazione bando “Educarsi alla salute è educarsi alla vita” Leggi tutto »

Design Sociale, le Gioie d’Autrice fanno tappa a Matera

Mostra internazionale di design sociale. Gioie d’Autrice, sabato 7 maggio a Palazzo Lanfranchi di Matera. Gioie d’Autrice 2022 presenta una collezione di gioielli disegnati da 29 designer donne, alcune lucane, e realizzati dagli studenti della Bottega dell’Arte di Phnom Penh, una scuola di Design Sociale fondata da Il Nodo Cooperazione Internazionale Onlus che opera in

Design Sociale, le Gioie d’Autrice fanno tappa a Matera Leggi tutto »

L’Arpa Ritorvata, memorie e custodi della cultura musicale a Corleto.

A Corleto Perticara, la prima edizione del premio Rossetti Montano. Con il sostegno del Fondo Etico Bcc Basilicata, a Corleto la I edizione del Premio Rossetti Montano, istituito per ricordare due personalità, dai vissuti diversi, legate dal linguaggio universale della musica: Rocco Rossetti e Pietro Paolo Montano. Il prossimo 18 marzo, nell’anniversario di morte  di

L’Arpa Ritorvata, memorie e custodi della cultura musicale a Corleto. Leggi tutto »

Torna in alto
Skip to content