Banca di comunità

Sonic Park, Grandi star internazionali a Matera

Bcc Basilicata partner tecnico di Sonic Park Matera, alla Cava del Sole David Sassoli, grandi star internazionali per un evento culturale, turistico e plastic free Da luogo di lavoro e tradizione a simbolo di rinascita ed emblema del successo di Matera Capitale della Cultura 2019, fino a trasformarsi in tempio della migliore musica dell’estate italiana. […]

Sonic Park, Grandi star internazionali a Matera Leggi tutto »

Continua la collaborazione con l’Ateneo Lucano. Presentata a Potenza la partnership tra Università della Basilicata e Bcc Basilicata

Un fondo per sostenere iniziative culturali, attente all’educazione finanziaria, allo sviluppo dell’imprenditoria giovanile, alla transizione digitale ed energetica, all’inclusione, rivolte soprattutto agli studenti dell’Ateneo lucano. È questo l’obiettivo di una partnership tra l’Università degli studi della Basilicata e la Bcc Basilicata, illustrata stamani, mercoledì 17 maggio, a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, dalla

Continua la collaborazione con l’Ateneo Lucano. Presentata a Potenza la partnership tra Università della Basilicata e Bcc Basilicata Leggi tutto »

Carta Canta, educazione ed economia nelle scuole con Gazzetta del Mezzogiorno

“Carta canta”: La Gazzetta del Mezzogiorno a scuola con gli studenti di quattro istituti lucani. Progetto pilota in collaborazione con Confindustria Basilicata,  Fondo Etico Bcc Basilicata, e con l’imprimatur della Regione Basilicata. Sia chiama “Carta Canta”, il progetto che coinvolge gli studenti e i docenti di quattro scuole campione della città di Potenza (liceo scientifico Galilei,

Carta Canta, educazione ed economia nelle scuole con Gazzetta del Mezzogiorno Leggi tutto »

“Il mondo è troppo per me” la storia di Vittorio Camardese

Il Fondo Etico Bcc Basilicata per Il mondo è troppo per me, il documentario che racconta la storia di Vittorio Camardese, il medico lucano e genio della musica, precursore della tecnica del “tapping”, ancor prima di chitarristi di fama internazionale Una storia che rischiava di andar perduta per sempre, la storia di un genio che ha

“Il mondo è troppo per me” la storia di Vittorio Camardese Leggi tutto »

A teatro: Zio Vito, i Fuoss’, il Generale e il Professore (io amo la Basilicata)

Torna in scena Mario Ierace del trio La Ricotta, con i suoi esilaranti personaggi nel nuovo spettacolo dal titolo: “Zio Vito, i Fuoss’, il Generale e il Professore (io amo la Basilicata)”. Chi è Zio Vito? Zio Vito è la coscienza, zio Vito è il popolo, zio Vito è l’uomo della strada, quello che incontri

A teatro: Zio Vito, i Fuoss’, il Generale e il Professore (io amo la Basilicata) Leggi tutto »

train the brain, allenare i cervello contro l'invecchiamento

Train the Brain: prevenzione invecchiamento del cervello

“TRAIN THE BRAIN”. PROTOCOLLO PER LA PREVENZIONE CONTRO L’INVECCHIAMENTO DEL CERVELLO Si chiama “Train the Brain” (Allena il cervello) il progetto ideato dal neurofisiologo Lamberto Maffei, presidente emerito dell’ Accademia nazionale dei Lincei che ha lavorato con la scienziata Rita Levi Montalcini. Il protocollo, applicato e diffuso dalla Fondazione Igea, è stato sperimentato presso gli

Train the Brain: prevenzione invecchiamento del cervello Leggi tutto »

Flamenco, body and soul. La musica internazionale con AMB

Un appuntamento internazionale che porta sul palco uno spettacolo di musica, danza e cultura. Body and Soul, Noche Flamenca è la tappa Potentina di Carlos Piñana per Ateneo Musica Basilicata. Anche in questa trentaseiesima edizione della stagione concertistica, Bcc Basilicata sostiene la proposta di performance culturali che AMB da sempre è capace di portare nel

Flamenco, body and soul. La musica internazionale con AMB Leggi tutto »

I valori delle Bcc: bene comune, social business e cooperazione.

“Ci sono nuove sfide, nuove opportunità. L’economia, a differenza delle altre discipline sociali, ha una caratteristica che è quella dalla doppia ermeneutica: i pensieri economici non restano solo astratti, ma tendono a modificare la realtà. Ed è quello che dobbiamo continuare a fare”. Stefano Zamagni   Il bene comune è una visione di benessere e prosperità

I valori delle Bcc: bene comune, social business e cooperazione. Leggi tutto »

Trivigno, concorso fotografico “Metti a fuoco… un’emozione”

La Pro-Loco di Trivigno organizza l’annuale concorso fotografico “Metti a fuoco… un’emozione”. Bcc Basilicata rinnova il sostegno a questo momento importante per la comunità, per la valorizzazione e la salvaguardia di tradizioni e cultura del nostro territorio. Il Concorso, si legge nel bando disponibile sul sito della Pro-Loco, invita a raccontare mediante scatti fotografici gli

Trivigno, concorso fotografico “Metti a fuoco… un’emozione” Leggi tutto »

Torna in alto
Skip to content