Banca di comunità

Paesaggi culturali: viaggio nei sette parchi letterari in Basilicata

La Basilicata è la regione italiana con il maggior numero di parchi letterari. Ne esistono ben sette, dedicati a autori lucani o la cui residenza nel nostro territorio è stata fondamentale. In questo articolo per la rubrica Viaggio in Basilicata scopriamo a quali scrittori sono dedicati, dove sono e gli itinerari alla scoperta dei borghi 

Paesaggi culturali: viaggio nei sette parchi letterari in Basilicata Leggi tutto »

Viaggio in Basilicata, i migliori percorsi di trekking per famiglie

Trekking e passeggiate in Basilicata per un viaggio a contatto con la natura: ritrovare un ritmo lento e attraversare la Basilicata a piedi. Continua la nostra rubrica alla scoperta della Basilicata. In questo articolo, i migliori percorsi di trekking adatti alle famiglie, agli escursionisti neofiti e a chi vuole scoprire la bellezza di paesaggi incontaminati

Viaggio in Basilicata, i migliori percorsi di trekking per famiglie Leggi tutto »

Laurenzana, inaugurato il Parco Letterario Michele Parrella

Bcc Basilicata insieme al Parco Letterario Michele Parrella Laurentianae. Teresa Fiordelisi: «sostenere la cultura, significa anche investire sul futuro della nostra regione e essere in osmosi con l’identità della nostra comunità»   Il settimo Parco Letterario riconosciuto della Basilicata nasce a Laurenzana ed è intitolato a Michele Parrella, il poeta laurenzanese del “Luogo dell’anima”. Il

Laurenzana, inaugurato il Parco Letterario Michele Parrella Leggi tutto »

A Corleto, Premio Rossetti-Montano

Bcc Basilicata con il premio culturale e musicale “Rossetti-Montano” che nasce e si sviluppa a Corleto Perticara (PZ), a cura della Pro Loco Corletana. Un modo di valorizzare una cultura musicale apprezzata dai musicisti a livello nazionale e internazionale. Dal 19 al 22 giugno, un programma ricco di attività musicali e culturali Nello specifico, il premio pone l’attenzione

A Corleto, Premio Rossetti-Montano Leggi tutto »

Matera Film Festival, dopo Peter Greenway, anche Terry Gilliam

Dopo Peter Greenaway, che sarà il presidente di giuria del Matera Film Festival, anche Terry Gilliam sposa il progetto. Ne dà notizia la pagina facebook del Festival, evento dall’importante impatto territoriale, che spazia fra i linguaggi multimediali più disparati e che anche quest’anno abbiamo deciso di sostenere attraverso il nostro Fondo Etico. >>> Qui l’edizione

Matera Film Festival, dopo Peter Greenway, anche Terry Gilliam Leggi tutto »

Nessuno Resti Fuori. A Matera teatro, città e persone con IAC

BCC Basilicata per IAC, Centro Arti Integrate con il festival di teatro, città e persone: Nessuno Resti Fuori Riqualificare il territorio e includere partendo dalla comunità di persone attraverso il teatro. Questo è Nessuno Resti Fuori: Teatro, città e persone sono i mondi tra i quali il festival si pone come luogo di intersezione, che

Nessuno Resti Fuori. A Matera teatro, città e persone con IAC Leggi tutto »

A Laurenzana il Parco Letterario dedicato a Michele Parrella

Il prossimo 18 giugno, a Laurenzana (Potenza), nascerà ufficialmente il «Parco Letterario» dedicato a Michele Parrella (1929-1996) poeta lucano nativo del paese. Il giorno prima, nel castello di Laurenzana, sarà presentata l’idea progettuale, in un convegno sulle tradizioni e sulla cultura del cibo in cui si descriveranno le finalità del parco e sarà approfondita la

A Laurenzana il Parco Letterario dedicato a Michele Parrella Leggi tutto »

Confapi Space Matera, un universo di opportunità per le PMI

Bcc Basilicata, vicina alle imprese insieme a Confapi Matera per il “Confapi Space” Si è tenuto a Matera l’evento “Confapi Space: un universo di opportunità per le PMI”, in cui le imprese di Confapi Matera hanno incontrato quelle di Confapi Venezia e Confapi Treviso, con l’obiettivo di creare reti e sinergie tra i territori e

Confapi Space Matera, un universo di opportunità per le PMI Leggi tutto »

Torna in alto
Skip to content