Skip to content

Banca di comunità

Gli studenti di Villa d’Agri a Milano per un progetto AgriBusiness innovativo, fra scuola e lavoro

Gli studenti dell’ITT Villa d’Agri alla fiera internazionale My Plant & Garden con un progetto innovativo, frutto della collaborazione fra la scuola e la lucana Albagarden Sara, Maria Chiara, Antonella e Gabriele, sono solo alcuni dei nomi degli alunni dell’Istituto Tecnico Tecnologico di Villa d’Agri che ha portato il progetto Alba – Menti verdi, futuro […]

Gli studenti di Villa d’Agri a Milano per un progetto AgriBusiness innovativo, fra scuola e lavoro Leggi tutto »

Gender health gap

World Economic Forum e McKinsey: colmare il divario sanitario di genere

BCC Basilicata con Innerwheel Club Potenza per promuovere la prevenzione e il dialogo sul tema della salute delle donne. Le donne trascorrono più tempo della loro vita in cattive condizioni di salute rispetto agli uomini, con la conseguente perdita di 75 milioni di anni di vita all’anno. Affrontare questo divario consentirebbe a un maggior numero

World Economic Forum e McKinsey: colmare il divario sanitario di genere Leggi tutto »

Carnevale in Basilicata, il Rumita di Satriano di Lucania

Il carnevale che si celebra in Basilicata non è come tutti gli altri. Qui, la forza della radici permea la festività, colorandola con il legame alla terra, con la ritualità pagana e religiosa. Tricarico, Teana, Montescaglioso, Aliano, Lavello, San Mauro Forte, Cirigliano e Satriano di Lucania, sono gli otto paesi lucani riconosciuti dalla Regione Basilicata

Carnevale in Basilicata, il Rumita di Satriano di Lucania Leggi tutto »

Giornata Mondiale contro lo spreco alimentare, il kit di Zero Waste

La Giornata Mondiale contro lo Spreco Alimentare è un’iniziativa che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di cibo. Ci sono diversi gesti che possono contribuire a contrastare lo spreco alimentare a livello individuale e collettivo. Ecco alcuni suggerimenti: Pianificazione degli acquisti: Prima di fare la spesa, pianifica i pasti per evitare

Giornata Mondiale contro lo spreco alimentare, il kit di Zero Waste Leggi tutto »

Orange day, non solo il 25 novembre. Microcredito di libertà.

La campagna UNiTE ha proclamato il 25 di ogni mese come “Giornata arancione”, un giorno per sensibilizzare e agire per porre fine alla violenza contro le donne e le ragazze. Come colore luminoso e ottimista, l’arancione rappresenta un futuro libero dalla violenza contro le donne e le ragazze. La “Giornata arancione” invita gli attivisti, i

Orange day, non solo il 25 novembre. Microcredito di libertà. Leggi tutto »

Giornata del dialetto e delle lingue locali: Basilicata, un patrimonio unico al mondo.

Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali. La Basilicata risulta dagli studi un unicum a livello mondiale per la sua ricchezza linguistica. Il 17 gennaio si celebra la giornata dei dialetti. La Basilicata è attraversata da moltissime lingue, diverse da un comune all’altro. A  volte, addirittura da una frazione all’altra. Eppure si tratta di lingue

Giornata del dialetto e delle lingue locali: Basilicata, un patrimonio unico al mondo. Leggi tutto »

Margini: possibilità e spazio di espressione per Visioni Verticali 2023

Presentato in Casa Bcc Basilicata, il programma di Visioni Verticali 2023. La quinta edizione del festival si svolgerà dal 15 al 17 dicembre 2023 presso il cineteatro Don Bosco. Visioni Verticali è il festival del cinema di Potenza, ideato e organizzato dall’associazione culturale Polimeri, che con il nostro Fondo Etico abbiamo sostenuto sin dalla prima

Margini: possibilità e spazio di espressione per Visioni Verticali 2023 Leggi tutto »

Violenza Economica, un’app per accrescere la consapevolezza e migliorare l’indipendenza

Con l’adesione a #orangetheworld, la campagna UN WOMEN, teniamo alta l’attenzione ai temi della disparità di genere, della costruzione di consapevolezza e della corretta informazione, per un reale empowerment al femminile. Un riflettore arancione sulla tematica, a cui ogni giorno, cerchiamo con azioni concrete di contrastare la “pandemia di violenza” sulle donne. Oggi condividiamo con

Violenza Economica, un’app per accrescere la consapevolezza e migliorare l’indipendenza Leggi tutto »

Violenza Economica, sei segnali per riconoscerla.

«Non restare indifferenti e di prendere posizione nei confronti di ogni meccanismo connotato da aggressività, discriminazione, sopraffazione, colpevolizzazione e svalorizzazione nei confronti delle donne, in ogni ambito. C’è ancora domani per cambiare, e dobbiamo iniziare a farlo oggi». (Teresa Fiordelisi) BCC Basilicata aderisce alla Call To Action di UN Women “Orange The world” – “Unite! Invest

Violenza Economica, sei segnali per riconoscerla. Leggi tutto »

25 novembre, insieme per l’eliminazione della violenza sulle donne.

  La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare in

25 novembre, insieme per l’eliminazione della violenza sulle donne. Leggi tutto »