Banca di comunità

Donne e Educazione finanziaria: il dossier di quellocheconta.gov.it e Donna Moderna

Educazione finanziaria, Donna moderna e il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria: un dossier per diventare consapevoli e fare migliori scelte nella gestione del denaro. «L’educazione finanziaria ha a che fare con la nostra felicità». Lo afferma Annamaria Lusardi, docente di economia alla George Washington University e direttrice del […]

Donne e Educazione finanziaria: il dossier di quellocheconta.gov.it e Donna Moderna Leggi tutto »

Premio AIFIn, Financial Innovation–Italian Awards: Bcc Basilicata e Iccrea Banca ricevono un riconoscimento nelle categorie “Marketing” e “Csr & Sustainability”

Il “Fondo Etico per i Progetti del Territorio” di Bcc Basilicata, già vincitore del Premio AIFIn per la Csr & Social Innovation nell’ottobre scorso è terzo nella categoria Csr & Sustainability. Il progetto di Iccrea Banca “ForWE – For Women Energy” si è classificato terzo nella categoria “Marketing”. Bcc Basilicata e Iccrea Banca ricevono un

Premio AIFIn, Financial Innovation–Italian Awards: Bcc Basilicata e Iccrea Banca ricevono un riconoscimento nelle categorie “Marketing” e “Csr & Sustainability” Leggi tutto »

La lettera inaspettata che racconta i valori di una banca del territorio

Vai p’ da’ e riest d’ ave’: la lettera della Lega Italiana Fibrosi Cistica che racconta il lato invisibile di appartenere a una banca di comunità.   Abbiamo ricevuto una bellissima lettera dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica insieme alla quale, nei giorni scorsi, abbiamo donato attrezzature importanti all’ospedale San Carlo di Potenza. Condivisione, mutualità, cooperazione.

La lettera inaspettata che racconta i valori di una banca del territorio Leggi tutto »

Associazione Fibrosi Cistica e Bcc Basilicata donano importanti attrezzature al San Carlo

Bcc Basilicata partecipa all’iniziativa dell’Associazione Fibrosi Cistica per la donazione di apparecchiature al Centro Fibrosi Cistica del San Carlo di Potenza. Ancora una volta il grande cuore dell’Associazione Fibrosi Cistica e di Bcc Basilicata regalano al Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale San Carlo importanti attrezzature per il trattamento dei pazienti. È dal 1998 che nell’ospedale San

Associazione Fibrosi Cistica e Bcc Basilicata donano importanti attrezzature al San Carlo Leggi tutto »

Intervista a Presidente Bcc Basilicata, Teresa Fiordelisi, su donazione 10 ventilatori polmonari

La Gazzetta del Mezzogiorno, ha intervistato la nostra presidente Teresa Fiordelisi sulla donazione di 10 ventilatori polmonari, che saranno sistemati negli ospedali di Potenza e Matera. Di seguito riportiamo il testo dell’intervista in Gazzetta del Mezzogiorno –  Basilicata di sabato 21 marzo 2020.   Solidarietà: Attraverso il fondo etico la banca presieduta da Teresa Fiordelisi

Intervista a Presidente Bcc Basilicata, Teresa Fiordelisi, su donazione 10 ventilatori polmonari Leggi tutto »

Coronavirus, Bcc Basilicata dona alla Regione 10 ventilatori polmonari

Coronavirus, 10 ventilatori polmonari donati alla regione. Un aiuto concreto per fronteggiare l’emergenza sanitaria, apparecchiature adatte ad adulti, bambini e neonati. Bcc Basilicata, in stretto collegamento con il Dipartimento regionale  alla Salute ha acquistato dieci ventilatori polmonari elettronici per terapia intensiva da donare alle strutture sanitarie lucane impegnate nell’emergenza del Covid-19. Le apparecchiature mediche, del

Coronavirus, Bcc Basilicata dona alla Regione 10 ventilatori polmonari Leggi tutto »

Vocabolaria: quando la parità di genere parte dalle parole

Presidente o presidentessa? Consigliere o consigliera? Vocabolaria, il progetto che dà importanza alle parole per colmare il gender gap. La parità talvolta parte dal linguaggio. I linguisti spesso ricorrono al termine “comunità linguistica” per indicare, in generale, una comunità di persone che condivide lo stesso codice di segni, in cui la lingua rispecchia la cultura

Vocabolaria: quando la parità di genere parte dalle parole Leggi tutto »

Tutte le poesie di Sinisgalli dal 3 marzo in libreria

Tutte le poesie di Leonardo Sinisgalli pubblicate da Mondadori grazie al lavoro della Fondazione Sinisgalli in sinergia con Bcc Basilicata A pochi giorni dal suo “compleanno” sarà disponibile il 3 marzo in tutte le librerie d’Italia il volume che raccoglie “Tutte le poesie” di Leonardo Sinisgalli, ripubblicate da Mondadori tra gli Oscar Baobab e curate

Tutte le poesie di Sinisgalli dal 3 marzo in libreria Leggi tutto »

Bcc Basilicata e Fondazione Sinisgalli: tornano in libreria i “Racconti” editi da Mondadori

Dopo l’uscita del Furor Mathematicus lo scorso 8 ottobre, tornano in libreria dal 14 gennaio anche i Racconti di Leonardo Sinisgalli, nel volume a cura, e con un saggio introduttivo, di Silvio Ramat dell’Università di Pavia, per gli Oscar Moderni Mondadori. Nel volume confluiscono le raccolte mondadoriane Belliboschi del 1979 (che include Fiori pari, fiori

Bcc Basilicata e Fondazione Sinisgalli: tornano in libreria i “Racconti” editi da Mondadori Leggi tutto »

Bcc Basilicata: il fondo etico per le opere di Sinisgalli. Presentazione del “Furor mathematicus” edito da Mondadori.

Fondo Etico Bcc Basilicata. Torna in libreria il Furor mathematicus, a cura di Gian Italo Bischi, edito da Mondadori per la collana Oscar Baobab Moderni. Era giugno 2018 e già vi annunciavamo che le opere di Sinisgalli sarebbero finalmente tornate nelle librerie grazie all’impegno della Fondazione Sinisgalli che, con il fondo etico Bcc Basilicata, aveva

Bcc Basilicata: il fondo etico per le opere di Sinisgalli. Presentazione del “Furor mathematicus” edito da Mondadori. Leggi tutto »

Torna in alto
Skip to content