Fondo Etico

Community BCC Basilicata, a teatro con Anniversaires 2025

BCC Basilicata sostiene la stagione teatrale Ateneo Musica Basilicata. Un nuovo appuntamento al Teatro Francesco Stabile di Potenza, il 6 aprile alle 18.30 con la buona musica. Visita il Sito della stagione concertistica per saperne di più Anniversaires 2025 riprende un format di racconto con musica già sperimentato l’anno scorso. Tutto ruota intorno a un […]

Community BCC Basilicata, a teatro con Anniversaires 2025 Leggi tutto »

Emporio della Solidarietà, rinnovata la partnership BCC Basilicata e Caritas Diocesana di Potenza

Rinnovata la partnership fra Caritas Diocesana di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo e BCC Basilicata per l’Emporio della Solidarietà. Una partnership, quella fra Bcc Basilicata e Caritas, che già nello scorso anno ha visto i due enti impegnati nell’”adozione” di dodici famiglie che vivono nel nostro territorio e in percorsi di accompagnamento verso una

Emporio della Solidarietà, rinnovata la partnership BCC Basilicata e Caritas Diocesana di Potenza Leggi tutto »

ESG – “E Ri-vissero felici e contenti”: premiate le scuole e gli alunni per la sostenibilità ambientale

I bambini della scuola primaria, presenti e futuri cittadini consapevoli di un mondo sostenibile immaginano una loro storia e un nuovo finale per la raccolta differenziata, diventando protagonisti assoluti del mondo che sarà. È stato l’obiettivo fondamentale della Seconda Edizione del Progetto di Educazione Ambientale “Scuola e Riciclo” per le scuole primarie che hanno partecipato

ESG – “E Ri-vissero felici e contenti”: premiate le scuole e gli alunni per la sostenibilità ambientale Leggi tutto »

Inclusione, cultura e comunità, ecco la Giornata dello Studente 2024 in Basilicata

Cultura, sport, musica, formazione e promozione delle eccellenze scolastiche nel centro storico di Potenza per la Giornata degli studenti promossa dalle Consulte degli studenti della Basilicata. Anche BCC Basilicata, con il Fondo Etico, è parte della Giornata dello studente 2024. Un evento con un programma variegato che prevede la partecipazione di artisti nazionali, professionisti, delle istituzioni

Inclusione, cultura e comunità, ecco la Giornata dello Studente 2024 in Basilicata Leggi tutto »

Parlamento Europeo dei Giovani a Potenza

Potenza ospita la 55° Sessione Nazionale del Parlamento Europeo Giovani: un ponte tra culture e visioni per il futuro dell’Europa Link al video racconto: https://www.youtube.com/watch?v=vLRkIeur1hs La città di Potenza si è trasformata in un crocevia di idee e dialogo internazionale durante la recente 55° Sessione Nazionale del Parlamento Europeo Giovani. L’associazione, parte del rinomato network

Parlamento Europeo dei Giovani a Potenza Leggi tutto »

Fondo etico: raccolta differenziata con gli alunni delle scuole primarie

I primi risultati di “E rivissero tutti felici e contenti”, un Progetto di Educazione Ambientale che vede protagonisti i bambini della scuola primaria, sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta l’Auditorium di Casa BCC Basilicata a Potenza. Le buone pratiche per la raccolta differenziata si apprendono e si sviluppano

Fondo etico: raccolta differenziata con gli alunni delle scuole primarie Leggi tutto »

ENS, in Casa BCC Basilicata la Ministra Locatelli per Comunic@ens

Si è svolta in Casa BCC Basilicata la presentazione del nuovo servizio Comunic@ens, una piattaforma che abbatte le barriere della comunicazione fra persone sorde e ipo-udenti e i professionisti del settore sanitario, in particolare rivolta ai medici di base. Un progetto dell’Ente Nazionale Sordi – Consiglio Regionale della Basilicata insieme a Regione Basilicata grazie al

ENS, in Casa BCC Basilicata la Ministra Locatelli per Comunic@ens Leggi tutto »

Gli studenti di Villa d’Agri a Milano per un progetto AgriBusiness innovativo, fra scuola e lavoro

Gli studenti dell’ITT Villa d’Agri alla fiera internazionale My Plant & Garden con un progetto innovativo, frutto della collaborazione fra la scuola e la lucana Albagarden Sara, Maria Chiara, Antonella e Gabriele, sono solo alcuni dei nomi degli alunni dell’Istituto Tecnico Tecnologico di Villa d’Agri che ha portato il progetto Alba – Menti verdi, futuro

Gli studenti di Villa d’Agri a Milano per un progetto AgriBusiness innovativo, fra scuola e lavoro Leggi tutto »

Carnevale in Basilicata, il Rumita di Satriano di Lucania

Il carnevale che si celebra in Basilicata non è come tutti gli altri. Qui, la forza della radici permea la festività, colorandola con il legame alla terra, con la ritualità pagana e religiosa. Tricarico, Teana, Montescaglioso, Aliano, Lavello, San Mauro Forte, Cirigliano e Satriano di Lucania, sono gli otto paesi lucani riconosciuti dalla Regione Basilicata

Carnevale in Basilicata, il Rumita di Satriano di Lucania Leggi tutto »

Giornata del dialetto e delle lingue locali: Basilicata, un patrimonio unico al mondo.

Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali. La Basilicata risulta dagli studi un unicum a livello mondiale per la sua ricchezza linguistica. Il 17 gennaio si celebra la giornata dei dialetti. La Basilicata è attraversata da moltissime lingue, diverse da un comune all’altro. A  volte, addirittura da una frazione all’altra. Eppure si tratta di lingue

Giornata del dialetto e delle lingue locali: Basilicata, un patrimonio unico al mondo. Leggi tutto »

Torna in alto
Skip to content